Microimpresa domestica: i corsi di MOM Home Bakery Community

Se hai trovato interessante l'articolo, puoi condividerlo

Ieri si è tenuto il nostro corso gratuito a Monza, presso i nostri uffici, dedicato a chi vuole avviare una microimpresa domestica. E’ stata come al solito una piacevole occasione di confronto con nuove amiche che si avvicinano a questo progetto e che gradualmente sviluppano consapevolezza in relazione a questa opportunità.

MOM HBC Monza

 

Perchè i corsi sulla Microimpresa domestica?

mom hbc corso RomaL’idea dei corsi di formazione gratuiti dedicati alla microimpresa domestica, non è nata per caso, ma perchè ci siamo resi conto che il mercato esprime un potenziale importante ma manca di un requisito essenziale: la conoscenza.

Pochi sanno che è possibile vendere dolci, prodotti lievitati da forno e conserve fatte in casa.

Dopo l’evento del 17 Giugno a Roma, dopo il corso dell’11 Luglio a Milano,  ieri il corso a Monza. Avremmo anche voglia di intensicare la frequenza di queste occasioni di incontro con tutte voi, perchè dopo ogni corso noi usciamo rafforzati nella nostra convinzione: la microimpresa domestica è ancora poco conosciuta.

La microimpresa domestica non è conosciuta da chi potrebbe aprirla ed è ancora poco conosciuta dall’indotto stesso (asl,  funzionari degli uffici comunali locali, talvolta regionali). Per far crescere questo mercato, e dare così una prospettiva lavorativa a tante persone dotate di talento e passione, abbiamo bisogno del supporto di tutti gli attori: delle istituzioni, delle case produttrici di alimenti e  di oggetti a contatto con il cibo, dei media..

Il ruolo di Mom Home Bakery Community

Beh, MOM Home Bakery Community  (con la sua capogruppo PARRY) sta facendo la sua parte:

1) ha avviato un dialogo construttivo con le Istituzioni (vi ricordate il coinvolgimento dell’On. Pagano? Lo stesso ha già presentato un’Interrogazione Parlamentare per individuare le modalità di semplificazione delle procedure di avvio delle microimprese domestiche alimentari. Sappiamo già che continuerà a sostenerci con determinazione e entusiasmo)

2) ha lanciato questo Ciclo di corsi gratuiti, dedicati alla microimpresa domestica,  che proseguirà nei prossimi mesi.

Ad Agosto avremmo dovuto essere in Sardegna, ma le richieste così numerose arrivano da tutta l’isola, rendendo di fatto impossibile la scelta di una località che vada bene a tutti. Per questo abbiamo deciso che il corso in Sardegna  verrà sostituito da un bel webinar che si terrà alla fine di settembre e che potrete seguire comodamente dal PC di casa.

A Settembre abbiamo invece accolto l’invito di Miriam Scattolo, titolare di “La Mandorla Shop” (su facebook @lamandorlashop), che ha scelto di ospitarci per informare tutte le sue amiche clienti sulle opportunità di questa nuova formula imprenditoriale: la microimpresa domestica. Non vi anticipo la data del corso perchè lascio che sia la Signora Miriam a farlo…ma come dice lei : Stay Tuned!

Ci saranno poi altre città, le date verranno stabilite a Settembre e ve ne daremo comunicazione man mano.

Settembre è un mese importante, è il mese in cui sappiamo già che molte di voi vorranno predisporre le basi per una nuova opportunità di autoimpiego. Per questo, noi siamo qui per aiutarvi ad individuare la migliore soluzione e per agevolarvi in questa nuova dimensione progettuale, di business e di vita..

 

 

Se hai trovato interessante l'articolo, puoi condividerlo